CHI SONO

chiara_belli-biologa_nutrizionista-milano_roma_scrivania_camice_bianco_mezzo_busto

Fra Milano e Roma, attività professionale e formazione.

Mi sono laureata con lode in Neurobiologia presso l’Università di Roma La Sapienza e sono abilitata all’esercizio della Professione di Biologa.

Alterno fra Milano e Roma la mia attività ambulatoriale privata, e parallelamente mi occupo di formazione in ambito nutrizionale e nutraceutico.

Ho collaborato con aziende ed università come LILT Milano, Nike Italia, John Cabot University, Auchan.

Credo nel coltivare un rapporto di amore con ciò che mangiamo.
Ho da sempre una passione innata per il cibo autentico, ed attraverso il mio background nelle neuroscienze ho deciso di dedicarmi al prezioso legame della nutrizione con corpo e mente.

 

Mi occupo di:

Ristrutturazione delle abitudini alimentari

Educazione alimentare, binge eating, intuitive eating

chiara_belli-biologa_nutrizionista-milano_roma_alimentazione_gravidanza_allattamento_menopausa

Alimentazione della donna

Gravidanza, allattamento, menopausa

Patologie metaboliche

Diabete di tipo 2, obesità, dislipidemie, sindrome metabolica

chiara_belli-biologa_nutrizionista-milano_roma_malattie_infiammatorie_autoimmuni

Benessere gastro-intestinale

Disfagie, disbiosi, colon irritabile, malassorbimento

 

Chi è la Biologa Nutrizionista?

La Biologa Nutrizionista è una professionista laureata di 5+ anni che possiede l’abilitazione alla Professione di Biologo/a ed è iscritta alla Federazione Nazionale Degli Ordini Dei Biologi.

  • Legge 396/1967

    DPR 328/2001

    DM n.362/1993

    Pareri del Consiglio Superiore di Sanità del 2009 e del 2011

  • Spetta al Biologo la valutazione dei bisogni nutritivi ed energetici dell’uomo e la determinazione e quindi l’elaborazione di:

    Una dieta ottimale individuale in relazione ad accertate condizioni fisiopatologiche.

    Diete ottimali per mense aziendali, collettività, gruppi sportivi, in relazione alla loro composizione ed alle caratteristiche dei soggetti (età, sesso, tipo di attività, ecc)

    Diete speciali per particolari accertate condizioni patologiche in ospedali, nosocomi ecc.

  • Il Biologo può autonomamente elaborare profili nutrizionali al fine di proporre alla persona che ne fa richiesta un miglioramento del proprio “benessere”, quale orientamento nutrizionale finalizzato al miglioramento dello stato di salute. In tale ambito può suggerire o consigliare integratori alimentari, stabilendone o indicandone anche la modalità di assunzione.

 

Le valutazioni di chi si è affidato a me